CARDIOCHIRURGIA
Ubicazione: | Presidio Ospedaliero Papardo 6° Piano corpo A |
Direzione: | Prof. Francesco Patanè
– Tel. 090/3993309; 090/3993438 / 3519 |
Dirigenti medici: |
– Dr. Ceresa – Dr. A. P. Intili – Dr. L. Mammana – Dr. A. Palermo – Dr. Vite Giuseppe |
Coordinatore infermieristico: | Dr.ssa E. Bongiorno |
Attività oltre quella tradizionale: | rivascolarizzazione miocardica in CEC ed Off-Pump (condotti arteriosi) chirurgia valvolare conservativa delle valvole atrio-ventricolari e della valvola aortica chirurgia valvolare sostitutiva (con protesi meccaniche o biologiche; la maggior parte della chirurgia valvolare isolata è condotta con approccio mini invasivo con tecnica videoassistita (minitoracotomia e ministernotomia per la valvola aortica) chirurgia della radice aortica con preservazione della valvola aortica: tecnica di David, tecnica di Yacoub e tecnica CAVIAAR (solo 4 centri in Italia); approccio trans catetere alla sostituzione valvolare aortica (TAVI): accesso trans femorale (paziente sveglio), accesso transapicale ed accesso trans aortico; chirurgia della fibrillazione atriale e resincronizzazione ventricolare chirurgia dello scompenso cardiaco: rimodellamento ventricolare sinistro, trattamento della insufficienza mitralica funzionale, trasposizione dei muscoli papillari, rivascolarizzazione miocardica estrema impianto di assistenze ventricolari sinistre (L-VAD) come Destination Therapy anche con approccio mini-invasivo (minitoracotomia sinistra e mini-sternotomia) senza circolazione extracorporea; sostituzione protesica dei grossi vasi (aorta ascendente, arco aortico, aorta toracica discendente con utilizzo di protesi ibride: tecnica del Frozen Elephant Trunk); emergenze cardiochirurgiche 24 h su 24 h 365 giorni l’anno; dissecazione aortica acuta, complicanze meccaniche dell’infarto miocardico acuto – rottura di cuore, insufficienza mitralica acuta, difetti del setto interventricolare, tamponamento cardiaco, ecc. |
Orari di visita dei dirigenti: | dalle ore 13.30 alle ore 14.30 e dalle ore 18.30 alle ore 19.30. |
Il Direttore della Struttura Complessa o un suo delegato riceve i familiari, preventivamente autorizzati dai pazienti ricoverati, durante gli orari di visita previsti |
U.O.S. CARDIOCHIRURGIA MINI-INVASIVA E STRUTTURALE
La cardiochirurgia mininvasiva è una tecnica chirurgica che consiste in un intervento al cuore per mezzo di piccole incisioni eseguite sul lato destro del torace. Questa tecnica danneggia in maniera molto lieve i tessuti che circondano il cuore e consente di ottenere dei buoni risultati.